Azienda
La proprietà di unicamoto.com è ascrivibile a Gian Piero Casadei, imprenditore nel settore racing, che dopo 25 anni di corse in auto e moto vuole mettere a disposizione di chi possiede auto e moto particolari una vetrina dove esporre i propri pezzi.
E’ iscritto all’albo dei Pubblicisti ed ha fondato nel 1988 “Kart 2000 Magazine” primo quindicinale specializzato in gare kart.
La carriera nell’ambito delle corse inizia sempre in quegli anni con l’incarico di Direttore Sportivo che proseguirà fino al 1993 anno di fondazione della Bea Racing dove ha ricoperto il ruolo di Team Principal. Al debutto in Europa Boxer porta l’allora 16enne Fabrizio Gollin al successo.
Attivo anche come talent scout ha traghettato dal kart alle auto numerosi piloti di successo.
Finito il tempo delle formule nel 1998 passa con la funzione di Team Manager al Ferrari Challenge che seguirà fino al 2013. Con diversi piloti i team diretti hanno conquistato 2 Campionati Italiani e 5 Campionati del Mondo.
CURRICULUM SPORTIVO GIAN PIERO CASADEI
1993: Fonda la BEA Srl e partecipa al Campionato Italiano Formula Europa Boxer vincendo il Campionato under 21 con il pilota, allora 16enne, Fabrizio Gollin. Intrattiene collaborazioni con Team di F. 3 (RC Motorsport) e Super Turismo.
1994: Campionato Formula Europa Boxer con discreti risultati, e vetture partecipanti anche nei campionati F. 2000 e Formula Panda e la gestione della vettura Super Formula del pilota Andrea Belluzzi.
1995: Formula Europa Boxer facendo debuttare il Pilota Alessandro Manetti (Campione del Mondo di kart). Continua anche l’avventura in Super Formula facendo debuttare al Motor Show l’expilota di moto Loris Reggiani. Inizia una collaborazione anche con Case Costruttrici come la General Motors Italia, Rover Sport, Ducati in qualità di organizzatore di eventi e presentazioni prodotto.
1996/97: Abbandona la Formula Europa Boxer e si dedica alla Super Formula con tre vetture sempre come pilota di punta Andrea Belluzzi che risulterà vice campione italiano dietro a Mark Genè.
1998/99: Terminata l’esperienza nelle Formule si dedica come manager di Andrea Belluzzi al Ferrari Challenge partecipando al campionato della Casa di Maranello.
2000: Fonda la Spin Srl per la gestione del Reparto Corse della Concessionaria Ferrari Daytona di Pistoia. Con Belluzzi alterni risultati con la conquista del 2° posto nel Campionato del Mondo Ferrari Challenge Trofeo Pirelli F.360.
2001: Team Manager nel Ferrari Challenge con tre vetture, sempre in lotta per il Campionato Italiano e la soddisfazione di aggiudicarsi il Campionato del Mondo F.360 (Belluzzi) e il 1° (Masselli) e 2° (Frosinini) posto nel Campionato del Mondo F.355
2002: Ferrai Challenge con 4 vetture schierate al via.
2003: Ferrari Challenge sempre con 4 vetture e la conquista del 2° posto nel Mondiale (Belluzzi)
2004/05: Ferrari Challenge sempre in lotta per la conquista del Campionato Italiano.
2006: Cambio di Concessionaria e partecipazione sempre al Ferrari Challenge con la nuova vettura la F.430 per la Motor di Modena. Anno di grandi soddisfazioni con la conquista del Campionato Italiano e del Mondo Trofeo Pirelli con Andrea Belluuzzi e del Campionato del Mondo Coppa Shell con Giorgio Sernagiotto.
2007/10: Sempre nel Ferrari Challenge con una gestione al top di 8 vetture e piloti di assoluta importanta, come Andrea Belluzzi, Giorgio Sernagiotto, Andrea e Giacomo Piccini. Risultati sempre al vertice con vittorie e podi a quasi tutte le gare.
2011: L’anno del “grande slam” con la Ferrari F.430 Challenge e con il pilota Andrea Belluzzi conquista il Campionato Italiano, il Mondiale, e il Motor Show.
2012/13: Chiusa la collaborazione con la Motor di Modena per la cessione della Concessionaria si occupa della gestione manageriale di Belluzzi nel Ferrari Challenge F.458 per la Concessionaria Rosso Corsa di Milano.
2014: Organizzazione per il Circolo Nautico di Cervia del Mondiale 470 Junior.
Comandante per Missione Mare Srl di una imbarcazione da altura per charter.
Alternativa bella ed entusiasmante ma il richiamo delle auto e della pista però rimane sempre molto alto.
2015/18: Rimane attivo nell’ambito delle corse collaborando con il pilota Davide Cesarini di San Marino nel Campionato Italiano Rally Autostoriche.
Consigliere al Circolo Nautico Cervia “Amici della Vela” partecipa attivamente all’organizzazione di manifestazioni ed eventi.